L’ESPERIENZA E LA TECNOLOGIA DELLA NAUTICA AL SERVIZIO DEGLI STABILIMENTI BALNEARI
Forti dell’esperienza e della tecnologia della nautica nasce il progetto Stabilimenti Balneari il quale prevede l’affiancamento dell’imprenditore balneare attraverso un servizio, personalizzato e su misura, di consulenza e di immagine.
La realtà dello
stabilimento balneare infatti ha in se molte caratteristiche intrinseche alla
realtà nautica, tra questi non solo la necessità di materiale studiati per
resistere all’esposizione all’acqua, il sole il vento e la salsedine ma anche
una clientela variegata e ricercata a cui offrire una costante attenzione, un
corpus di attività (dal salvataggio, alla ristorazione, all’antincendio, la
manutenzione delle piscine le quali richiedono DPI e formazione specifica di
legge) che espone le aziende a diverse normative e regolamenti locali in
materia di sicurezza e formazione.
In una fase come quella attuale comprensibilmente critica affidarsi ad un professionista e studiare progetti su misura per la propria azienda, i propri clienti e lavoratori offre la possibilità di un enorme ritorno in energie, immagine e prevenzione dei rischi.
Antinfortunistica Toscana – forte della collaborazione stabilita con l’Associazione dei Balneari di Lido di Camaiore – mette a disposizione dell’imprenditore balneare i propri collaboratori commerciali e responsabili della formazione per offrire un ventaglio di servizi dalla formazione alla personalizzazione, di prodotti (abbigliamento, DPI, prodotti Bio per l’igiene e la sanitizzazione, per la segnaletica, per il soccorso in mare e le piscine).